Copia1
**Copricapo di penne e piume di *Ara*, Guyana**.
---
*Collezione Giuseppe Bellenghi, acquisita dal Museo nel 1871*. Bellenghi (Faenza 1844 - Firenze 1902) fu chitarrista, compositore e fondatore della Casa Editrice musicale Forlivesi di Firenze, oltre che antiquario.
**I Cuchimilcos: fecondità e fertilità** (*English subtitles*)
---
Alla scoperta di manufatti ceramici del Perù precolombiano: i **Cuchimilcos**, produzioni tipiche della cultura Chancay (X-XV sec. d.C.). Con **Giulia Dionisio** dell'Università di Firenze.
Mummia naturale di uomo adulto, cultura **Chachapoyas**, VIII-XV sec. d.C., Perù.
---
*Collezione Oscar Perrone*.
Ceramica **chimù**, Perù precolombiano.
---
La cultura chimù (XI-XV sec. d.C) sorse sulle coste peruviane settentrionali sui resti della civiltà Moche: fu soppiantata dall’impero Inca 50 anni prima dell’arrivo dei *Conquistadores*. I manufatti, spesso antropomorfi o zoomorfi o con elementi decorativi a forma di frutti o di piccoli animali, sono caratteristici per il loro **colore nero lucente**, ottenuto attraverso un metodo di cottura che impedisce all’ossigeno di reagire con la ceramica.
Bottiglia di ceramica policroma, con due colli uniti da un’ansa a ponte, cultura **Nazca**, I-VI sec. d.C., Perù.
---
*Collezione Ernesto Mazzei, 1875-84*.
**Silbador, il vaso fischiante** (*English subtitles*)
---
Alla scoperta dei **silbadores** del Perù precolombiano, veri e propri strumenti musicali, con **Giulia Dionisio** dell'Università di Firenze.
Con la newsletter del Sistema Museale puoi essere sempre aggiornato su eventi, mostre, visite guidate, attività per famiglie e bambini.